Print this article
- 05/22/2024

EFSA: da “EUChooseSafeFood” a “Safe2Eat”

Nutra Horizons IT

7 Maggio 2024. EFSA i suoi partner negli Stati membri dell’UE rinnovano il loro impegno ampliando la partecipazione in Europa per rendere i consumatori capaci di fare scelte alimentari con fiducia.

Sulla scia del successo ottenuto nel triennio precedente, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Già nota come “#EUChooseSafeFood”, la campagna torna sotto nuovo nome con rinnovato impegno per rendere i cittadini europei consapevoli della sicurezza di ciò che mangiano.

Quest’anno la campagna estende il suo campo d’azione coinvolgendo 17 Paesi che uniscono le forze per aiutare i consumatori a prendere decisioni informate sui loro alimenti. I Paesi partecipanti all’edizione 2024 sono: Romania, Cechia, Ungheria, Grecia, Estonia, Croazia, Italia, Lettonia, Cipro, Slovenia, Spagna, Lussemburgo, Slovacchia, Austria, Polonia, Portogallo e Macedonia del Nord.

Rendere i consumatori più capaci di fare scelte alimentari con fiducia

Da una ricerca condotta dall’EFSA nel 2023 in collaborazione con IPSOS risulta che quasi il 70% degli europei manifesta interesse alla sicurezza alimentare; tuttavia, circa il 60% trova le informazioni in materia troppo tecniche e difficili da capire. Di conseguenza la nuova edizione della campagna mira a comunicare in modo chiaro e accurato ma rassicurante e comprensibile i fondamenti scientifici che garantiscono i nostri alimenti. L’obiettivo è di consentire ai cittadini di prendere decisioni informate sui loro consumi alimentari, garantendosi sicurezza e salute nelle scelte quotidiane.

Sotto l’insegna “#Safe2EatEU” la campagna mira sempre a rendere i cittadini consapevoli dei vari aspetti della sicurezza alimentare, tra cui le malattie veicolate da alimenti, le tecniche corrette per la preparazione del cibo, l’importanza di consultare le etichette e le buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare.

La campagna sottolinea anche l’importanza di una dieta equilibrata, la sicurezza degli integratori alimentari e la necessità che siano comprovate scientificamente le indicazioni sulla salute sui prodotti alimentari. Cerca inoltre di rendere l’opinione pubblica consapevole della sicurezza degli additivi alimentari e dei nuovi alimenti, nonché della segnalazione di eventuali allergeni alimentari.

«Ogni giorno in Europa i cittadini scelgono cosa acquistare e mangiare confrontando vari fattori: prezzo, gusto, sostenibilità e origine degli alimenti. Grazie alle norme rigorose dell’UE in materia di sicurezza alimentare possono essere certi che, qualunque sia la loro scelta, gli alimenti che acquistano e consumano sono sicuri. La campagna “#Safe2EatEU” mira proprio a collegare la scienza della sicurezza alimentare al cibo che ognuno preferisce, permettendo alla gente di compiere scelte consapevoli», ha affermato Bernhard Url, direttore esecutivo dell’EFSA.